JCB 542-70 INDUSTRY

Progettato per e per affrontare carichi pesanti con la massima stabilità.

Il JCB 542-70 INDUSTRY è un movimentatore telescopico con motorizzazione DieselMax ad elevata efficienza.

Il motore laterale JCB è abbinato ad assali e cambio JCB per garantire prestazioni affidabili della trasmissione grazie a componenti ben collaudati.

È dotato della selezione istantanea fra le tre modalità di sterzatura per un funzionamento agevole, di un raggio di sterzata ridotto e di un'ottima manovrabilità.

  • Capacità di sollevamento massima 4200kg
  • Altezza massima di sollevamento 7m
  • Potenza massima motore 81kW
SCARICA BROCHURE
531-70 Stage V - 3x2

COSTI DI GESTIONE SENZA PARAGONI

Un movimentatore telescopico JCB non è solo efficiente nell'utilizzo quotidiano ma è anche estremamente efficiente in termini di costi di gestione. Abbiamo progettato le nostre macchine per garantirvi la massima redditività del capitale investito.

I nuovi motori JCB da 55kw e 81kW sono conformi alle normative Stage V, riducendo al minimo l'impatto sulla manutenzione e sul funzionamento della macchina.

Il sistema telematico e di gestione della flotta di JCB, LiveLink, consente di tenere traccia dell'attività quotidiana della macchina con rapporti periodici sulle prestazioni che forniscono informazioni su tempo di inattività, posizione, stato della macchina, codici di errore per la diagnostica, utilizzo del motore per fascia di potenza, avvisi di sicurezza e consumo di carburante. L'uso di JCB LiveLink consente di massimizzare il tempo di attività della macchina aumentando il ritorno sull'investimento.

PRODUTTIVITÀ SENZA RIVALI

L'impianto idraulico di JCB è leader nella sua categoria e contribuisce a produrre cicli di lavoro più rapidi, garantendo sollevamento, estrazione e spinta più efficienti.

I movimentatori telescopici della serie INDUSTRY di JCB sono estremamente manovrabili; il passo compatto, gli ampi angoli di sterzata e le 3 modalità di sterzata consentono di risparmiare tempo prezioso in cantiere.

Il nuovo motore Stage V DieselMax produce potenza e coppia a bassi regimi, il che rende le machine estremamente reattive.

RESISTENZA E DURATA SENZA PARI

Il movimentatore telescopico JCB 542-70 Industry è progettato per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina. I nostri telescopici sono estremamente robusti, utilizzano componenti di alta qualità e sono frutto di processi di produzione accurati e innovativi.

Abbiamo montato un robusto braccio con sezione ad U rovesciata, con piastre di chiusura completamente saldate. Per aumentare ulteriormente la robustezza, abbiamo ridotto il numero di giunzioni e punti esposti a sollecitazioni sull'estremità del braccio integrata e sulla piastra di chiusura monopezzo.

Il braccio del movimentatore telescopico è montato in posizione ribassata sul telaio monolitico saldato per garantire una struttura estremamente rigida e la massima visibilità al di sopra delle spalle.

Il rigoroso programma di collaudo per la nuova gamma di movimentatori telescopici per l'edilizia prevede la sollecitazione prolungata sotto carico di telaio, braccio e altri componenti chiave, oltre a test condotti a basse temperature e all'utilizzo del cambio per migliaia di cicli.

SICUREZZA SENZA COMPROMESSI

La sicurezza in cantiere è un aspetto fondamentale ed è per questo motivo che i movimentatori telescopici per l'edilizia di JCB offrono molteplici funzioni progettate per la salvaguardia di operatori, osservatori e macchina.

Il nostro sistema brevettato di controllo del carico adattivo consente un posizionamento del carico più sicuro e più stabile, mentre le valvole di blocco proteggono il conducente e i lavoratori in caso di rottura di una tubazione flessibile.

Per proteggere i compagni di lavoro sul luogo di lavoro, una nuova telecamera per la retromarcia e le opzioni del radar a impulsi sono ora disponibili su modelli selezionati, lo schermo è montato sul cruscotto e le telecamere possono essere montate sul retro e fuorigioco per una visibilità completa intorno alla macchina.

Il profilo e l'articolazione ribassati del braccio assicurano un'eccellente visibilità posteriore per il monitoraggio degli ostacoli e del traffico in cantiere, mentre una serie completa di specchietti laterali retrovisori migliora la visibilità a 360° e garantisce la conformità alle norme di sicurezza.

TROVA IL CONCESSIONARIO PIÙ VICINO

LOCALITÀ O CAP

L’incernieramento del braccio e il profilo ribassato di questo, garantiscono un'ottima visibilità posteriore sul JCB 542-70 Industry, così come il set completo di specchietti laterali e posteriori. Il cofano è a profilo ribassato, migliorando sia la visibilità che la manovrabilità.

I telescopici JCB sono equipaggiati con il sistema telematico di tracciamento e diagnosi JCB LivelLink.

La cabina è certificata ROPS (Roll Over Protection System) e FOPS (Falling Objects Protection System), quindi gli operatori sono sempre al sicuro.

Per proteggere i pedoni, un allarme di retromarcia è montato di serie sul JCB 542-70 Industry, e un interruttore di presenza operatore disabilita la guida quando l'operatore non è seduto, evitando il funzionamento accidentale.

È possibile scegliere un immobilizer azionabile con una chiave o con una tastiera con codice a 4 cifre che si attiva automaticamente dopo un determinato periodo di tempo dall’arresto del motore.

Le valvole di blocco (HBCV) sono montate di serie sui pistoni, evitando il collasso in caso di rottura del tubo.

Il tracciamento LiveLink fornisce preziosi dati in tempo reale sulla posizione della macchina. Gli avvisi di geofencing aiutano a garantire che la macchina venga utilizzata solo in aree specifiche.
 
I filtri dell’olio motore, dell’olio idraulico e del carburante sono posizionati centralmente per una manutenzione rapida e semplice. Anche il filtro dell'aria è facilmente accessibile e il suo design a doppio elemento ne semplifica la pulizia; ancora un altro motivo per cui i movimentatori telescopici JCB hanno i valori di affidabilità SAE più alti della categoria.

Sul JCB 542-70 Industry tutti i controlli giornalieri e la lubrificazione possono essere eseguiti a livello del suolo. È anche facile riempire i serbatoi diesel e AdBlue da terra, con entrambi i serbatoi dotati di prefiltri nei bocchettoni di rifornimento per proteggere dallo sporco e dai contaminanti.

È possibile accedere facilmente (e senza attrezzi speciali) alla batteria di questo movimentatore telescopico tramite un coperchio chiudibile a chiave che viene aperto con la chiave di accensione.

Un sistema di lubrificazione a secco comprova che i cuscinetti anti usura JCB 542-70 Industry sono estremamente resistenti, con intervalli di manutenzione di 500 ore.

Per dimostrare quanto siano buoni i nostri motori DieselMax, li abbiamo testati per 110.000 ore su 70 macchine diverse nelle applicazioni e negli ambienti più difficili.
 
L'impianto idraulico JCB è leader della sua categoria con tempi di ciclo rapidi che garantiscono sollevamento, estensione e  spinta più efficienti.

Una ventola di raffreddamento a velocità variabile reagisce automaticamente alla temperatura ambiente, regolando la velocità della ventola per la massima economia e il minimo rumore.

Il movimentatore telescopico JCB 542-70 Industry vanta un'eccellente manovrabilità e tempi di spostamento rapidi, grazie a un passo compatto e ampi angoli di sterzo.

Con 4WD di serie si ottengono una grande trazione e elevate prestazioni anche su terreni morbidi e fangosi. La trazione 2WD può essere selezionata per ridurre al minimo l'usura degli pneumatici e il consumo di carburante.

Il motore JCB DieselMax Stage V eroga 109 hp (81 kW) di potenza e 512 Nm di coppia a soli 1300 giri / min, offrendo una risposta ottimale, oltre a tempi di ciclo e sforzo di trazione migliorati.

Il sistema opzionale Smoothride (SRS) di JCB migliora la ritenzione del carico e aumenta il comfort dell'operatore (e quindi la produttività) quando si viaggia in velocità su strada o su campi irregolari. Ora è possibile attivare SRS manualmente con il braccio in qualsiasi posizione.

Il servocomando multifunzione a leva singola garantisce un posizionamento del carico rapido e preciso. Anche il controllo della direzione del 542-70 Industry è facile, con un semplice tocco di un interruttore.

Il motore DieselMax da 81 kW è dotato di ventola di raffreddamento a velocità variabile che reagisce automaticamente alla temperatura ambiente, regolando la velocità della ventola per la massima economia e il minimo rumore.

Un ventola reversibile di serie rimuove polvere e detriti dal sistema di raffreddamento del movimentatore telescopico per mantenere le prestazioni elevate.
 
L'innovativa tecnologia del motore JCB DieselMax soddisfa le normative Stage V utilizzando un sistema SCR sigillato e un DPF.

Sul JCB 542-70, uno schermo a LED fornisce informazioni utili per un funzionamento efficiente, come il livello di carburante residuo, il carburante utilizzato dall'ultimo riempimento, il consumo medio attuale, il livello DEF e gli eventuali avvisi.

Producendo alti livelli di potenza e coppia anche a regimi del motore di appena 1300 giri / min, DieselMax è in grado di fornire un rapporto efficiente in termini di consumi fra trasmissione e idraulica.

I telescopici JCB godono di una comprovata fama, supportata dalla leggendaria produttività e qualità costruttiva, garantendo una alto valore residuo. 
 
Gli interruttori retroilluminati del JCB 542-70 Industry sono ben visibili, anche al buio. Inoltre la nuova strumentazione e lo schermo TFT ad alta risoluzione formano un layout intuitivo in stile automobilistico.

Per impostare la posizione di guida perfetta, il piantone dello sterzo è regolabile in inclinazione e profondità.

Un termoventilatore a 7 velocità rende l'ambiente operatore più confortevole e produttivo a bordo di questo movimentatore telescopico.

La visibilità è eccellente, grazie all'ampio tetto vetrato e ai vetri atermici standard della cabina.

Le barre del tetto sono strategicamente posizionate per la massima visibilità quando si posiziona in altezza.

I controlli a leva singola sono montati sulla nostra nuova gamma di telescopici, incluso il 542-70 Industry. Questa innovazione riduce l'affaticamento dell'operatore, aumentando i livelli di concentrazione e la sicurezza del cantiere.