La nostra "Road to Zero"
Creare un futuro più pulito
Abbiamo sempre cercato di costruire motori diesel proprietari, un sogno diventato realtà nel 2004. Da quel momento in poi, abbiamo cercato di migliorare e rendere i nostri motori più efficienti dal punto di vista dei consumi e della riduzione delle emissioni nocive.
Siamo sempre in cerca di nuovi metodi di lavoro: abbiamo aperto la strada con il primo miniescavatore al mondo completamente elettrico e a emissioni zero. Siamo rapidamente diventati leader nel campo dell'innovazione elettrica creando una linea completa di macchine compatte al 100% elettriche.
Non finisce qui. L'alimentazione a batteria è ideale per le macchine compatte, ma non per i modelli più grandi. Per questo motivo abbiamo scelto l'idrogeno come carburante alternativo, pulito e a zero emissioni di carbonio, sviluppando il primo motore del settore basato su questo combustibile. La nostra terna, dotata del pluripremiato motore a idrogeno JCB, è in grado di svolgere tutte le attività riservate all'equivalente diesel, ma senza alcuna emissione di carbonio.
2010s
2011
La nostra strada verso le emissioni zero
Il motore JCB ECOMAX è stato commercializzato e montato sulle nostre terne, in modo da offrire un notevole risparmio di carburante. Questo è l'inizio della nostra "Road to Zero".
2011
Il motore diesel dell'anno
Il motore ECOMAX di JCB utilizzava un'innovativa tecnologia a combustione pulita in grado di produrre bassi livelli di emissioni. Infatti, il prodotto non richiedeva un filtro antiparticolato diesel o sistemi di post-trattamento per ripulire i gas di scarico, offrendo importanti risparmi ai clienti.
2013
Motore Tier 4
Lancio di un nuovo motore Tier 4 ottimizzato e in grado di rispettare la legislazione sui motori di nuova generazione e ridurre le emissioni.
2016
Due Queen's Awards
L'efficiente motore ECOMAX di JCB continua a ottenere riconoscimenti. Questa volta ha ricevuto due Queen's Awards per l'innovazione e il commercio internazionale.
2017
Il MOTORE 430 DIESELMAX
Quest'anno abbiamo lanciato un nuovo motore DIESELMAX da 3 litri. Il motore consuma fino all'8% di carburante in meno rispetto al motore JCB da 4,4 litri, un prodotto già molto efficiente.
2017
Raggiungere nuove vette
Il passo successivo della "Road to Zero" ha visto il lancio dei nostri primi prodotti elettrici: una gamma di 8 sollevatori a forbice.
2018
Un'altra novità del settore
JCB ha sviluppato e commercializzato il primo mini escavatore elettrico del settore per fornire una macchina a emissioni zero e in grado di lavorare negli ambienti chiusi e nelle aree urbane sensibili al rumore, caratteristiche richieste dai clienti.
2018
"Il nuovo settore legato alle emissioni zero sta crescendo molto rapidamente.
Per questo motivo siamo diventati un'azienda all'avanguardia nel campo delle tecnologie di alimentazione alternative, sviluppando il primo escavatore elettrico JCB". Lord Bamford, presidente di JCB
2019
Il primo escavatore a idrogeno della storia
Abbiamo creato diversi team di progetto, riunendo gli ingegneri per lavorare allo sviluppo del primo escavatore dotato di celle di combustibile a idrogeno.
2019
"I nostri macchinari non devono usare combustibili fossili.
Produciamo macchine diesel, quindi dobbiamo trovare una soluzione in tal senso". Il presidente di JCB, Lord Bamford ha dichiarato:
2019
Motore diesel Stage V
Abbiamo aperto la strada all'utilizzo di una tecnologia diesel pulita, eliminando quasi del tutto le emissioni più nocive della nostra ultima gamma di motori. Abbiamo ridotto i NOx del 97%, il particolato del 98% e, grazie alla nostra campagna legata all'efficienza, quasi dimezzato le emissioni di CO2.
2019
PREMI PER VEICOLI ELETTRICI
Dopo un solo anno dal lancio, il nostro mini escavatore elettrico 19C-1E ha ricevuto uno dei premi più prestigiosi dell'ingegneria britannica: il Dewar Trophy per gli "eccezionali risultati tecnici nel settore automobilistico britannico", assegnato dal Royal Automobile Club.
2020s
2020
Premio per l'innovazione elettrica
Il nostro mini escavatore elettrico ha vinto un secondo premio per l'innovazione ingegneristica: il MacRobert 2020 per l'innovazione, assegnato dalla Royal Academy of Engineering. Questo prestigioso premio viene assegnato dal 1969 in presenza di importanti risultati in termini ingegneristici, come ad esempio lo scanner TAC e il motore Pegasus della Rolls-Royce, che viene utilizzato nell'aereo Harrier Jump Jet. A oggi sono state vendute centinaia di macchine, risparmiando l'equivalente di 15 tonnellate di emissioni di CO2.
2020
Le dimensioni delle celle a combustibile contano
Grazie all'esperienza ottenuta con il primo prototipo di escavatore a celle di combustibile a idrogeno, abbiamo sviluppato un secondo prototipo dotato di una cella più grande e batterie più efficaci, in modo da gestire gli elevati carichi transitori di un escavatore da 20 tonnellate.
2020
"Lo sviluppo del primo escavatore a idrogeno è entusiasmante e in linea con il nostro obiettivo, vale a dire la creazione di un mondo a zero emissioni di carbonio".
Il presidente di JCB, Lord Bamford ha dichiarato:
2020
La sfida del presidente
Dopo aver sviluppato due prototipi di escavatori dotati di celle a combustibile a idrogeno, il nostro team ha considerato questa tecnologia troppo complicata e costosa per i mercati delle macchine edili e agricole. Il presidente di JCB, Lord Bamford, ha chiesto al team di progettisti di ragionare in modo diverso e sviluppare un motore a combustione per escavatori in grado di funzionare interamente a idrogeno.
2020
Dumpster elettrico
La successiva innovazione è una versione elettrica del nostro popolare dumpster HTD-5 diesel. L'aggiunta di un motore elettrico rende questo prodotto adatto alle applicazioni urbane e svolte al chiuso.
2020
Espansione della linea E-TECH
La nostra linea di macchine elettriche E-TECH a emissioni zero sta crescendo con il lancio del primo movimentatore telescopico elettrico.
2020
Dumper per cantieri elettrico
Abbiamo lanciato il nostro primo dumper per cantieri elettrico. Si tratta di un modello da una tonnellata, ad alto ribaltamento e dotato di batterie agli ioni di litio. La produttività e le prestazioni del prodotto sono identiche a quelle del modello diesel convenzionale.
2020
Guardare avanti
La nostra gamma elettrica continua a crescere e migliorare la versatilità dei clienti grazie all'aggiunta di un caricabatterie rapido universale e dei Powerpack.
2020
Inizio del collaudo del motore a idrogeno
In una fredda mattina di dicembre abbiamo acceso il primo motore a idrogeno JCB. Esso offre emissioni zero di CO2, alte prestazioni e una progettazione specifica. Il collaudo è stato iniziato nelle nostre celle di prova per i motori.
2021
Debutto della prima macchina a idrogeno
Il motore a idrogeno ha debuttato su una delle nostre terne, celebri in tutto il mondo, sfoggiando una nuova livrea verde e bianca. L'evento ha visto la partecipazione della stampa e di alcune celebrità, tra cui Jeremy Clarkson.
2021
Ottenere altri premi
I nostri innovativi prodotti elettrici continuano a ottenere riconoscimenti. Stavolta è stato premiato JCB Teletruk. Il 30-19E ha vinto il premio per l'ambiente della Fork Lift Truck Association (FLTA), il principale ente commerciale europeo per il settore della movimentazione dei materiali.
2021
DEBUTTO DEL MOVIMENTATORE TELESCOPICO A IDROGENO
Il nostro movimentatore telescopico a idrogeno è stato presentato a un evento nel centro di Londra nell'ottobre 2021.
2021
INVESTIRE NEL FUTURO
JCB ha presentato le prime macchine a idrogeno presso il Parlamento di Westminster.
2021
Motore dell'anno
Al Diesel Progress Summit, il nostro motore 430 DIESELMAX ha vinto il premio Engine of the Year per i motori di fino a 175 CV.
2021
JCB AL COP 26
La prima terna e il primo movimentatore telescopico al mondo a idrogeno sono stati esposti nella Green Zone della COP26 di Glasgow.
2021
JCB al COP 26
La prima terna e il primo movimentatore telescopico al mondo a idrogeno sono stati esposti nella Green Zone della COP26 di Glasgow.
2021
L'idrogeno è una soluzione vincente
JCB ha vinto uno dei premi più antichi e prestigiosi dell'ingegneria automobilistica britannica: Lord Bamford ha ricevuto il Dewar Trophy del Royal Automotive Club per lo sviluppo del nostro motore a idrogeno.
2022
La forza degli apprendisti
Un team di 36 apprendisti ha unito le proprie competenze ingegneristiche per costruire l'esclusivo movimentatore telescopico elettrico 525-60E. Questo prodotto è stato messo all'asta a favore del NSPCC per il giubileo di platino di JCB.
2022
L'idrogeno diventa di platino
La prima terna al mondo a idrogeno è stata protagonista, insieme alle macchine JCB passate e presenti, del Her Majesty The Queen's Platinum Jubilee Pageant a Londra.
2022
Raggiungere il futuro
JCB ha annunciato un'altra novità nel settore: un rifornitore mobile di idrogeno, un metodo semplice e rapido per rifornire le macchine in loco.
2022
Il millesimo miniescavatore elettrico
Il nostro miniescavatore elettrico, vincitore di due premi, ha segnato un'altra importante pietra miliare della sua breve storia con la produzione della millesima unità. Il primo miniescavatore completamente elettrico prodotto in serie al mondo è entrato in produzione nel 2019.
2023
Plasmare il futuro attraverso l'innovazione
Il 50° motore JCB a combustione di idrogeno è stato realizzato nell'ambito del nostro processo di sviluppo.
2023
Una terna a idrogeno
Il governo britannico ha concesso a JCB una deroga speciale per testare e utilizzare la propria terna a idrogeno, la prima al mondo, sulle strade del Regno Unito. Il primo escavatore al mondo dotato di un motore a combustione di idrogeno sarà presente sulle strade e nei cantieri del Regno Unito, contribuendo alla riduzione delle emissioni per quanto riguarda il settore edile britannico e alla creazione di centinaia di posti di lavoro.
2023
La tecnologia a idrogeno nei camion
Abbiamo fatto un importante passo avanti per dimostrare l'attrattiva della tecnologia a combustione dell'idrogeno installando uno dei nostri motori a idrogeno in un camion Mercedes da 7,5 tonnellate. L'installazione ha richiesto pochi giorni e uno dei primi collaudatori è stato Lord Bamford, il presidente di JCB.
2023
Il nostro motore a idrogeno debutta a livello internazionale
Questo progetto da 100 milioni di GBP per la produzione di motori a idrogeno super-efficienti ha debuttato a livello internazionale in occasione di una delle più grandi esposizioni di attrezzature per l'edilizia del mondo, il Conexpo 2023 di Las Vegas. "Sono lieto di presentare questa tecnologia sulla scena internazionale", ha dichiarato Lord Bamford, presidente di JCB.
2023
Nuovi Powerpack trifase
La nostra gamma di Powerpack elettrici arriva a cinque unità con l'aggiunta di tre modelli più ampi in grado di erogare 400 V trifase. In presenza di una domanda elettrica ridotta, i Powerpack a batteria JCB riducono la dipendenza dai generatori diesel, contenendo il consumo di carburante e le emissioni in modo da ottenere un cantiere più pulito e a basse emissioni di carbonio.
2023
Boom articolati a trazione elettrica e ibrida
Stiamo inserendo nella nostra gamma due piattaforme aeree con boom articolato, che offrono motorizzazioni completamente elettriche a batteria e ibride diesel/elettriche. A45E è completamente elettrico e offre emissioni zero senza compromessi sulle prestazioni. A45EH è una versione ibrida diesel/elettrica, ideale per lavorare nelle zone isolate prive di alimentazione esterna.
2023
Lancio della prima pala elettrica
Stiamo ampliando la nostra linea di attrezzature elettriche con il lancio della compatta 403E. La nostra prima pala gommata completamente elettrica offre prestazioni al top della categoria e consente di lavorare per un'intera giornata. La macchina dispone della batteria standard più ampia della categoria e offre una produttività pari al nostro diffuso modello 403 diesel.